Iscrizione asilo nido d’infanzia

  • Servizio attivo

Il servizio consente di presentare domanda di iscrizione al servizio asilo nido d’infanzia e accedere alla graduatoria generale di accesso.

A chi è rivolto

Possono usufruire del servizio di nido d’infanzia i bambini di età compresa tra i tre mesi e i tre anni, residenti nel comune di Ledro.

Possono presentare domanda di ammissione al nido d’infanzia comunale i genitori, i tutori e affidatari di bambini residenti nel Comune di Ledro.

Ledro

Descrizione

Le domande di iscrizione per ogni anno educativo (per ammissioni a settembre) vengono raccolte dal 1° gennaio al 15 maggio. La redazione della graduatoria generale di accesso viene effettuata entro il 15 di giugno.

Come fare

Le domande per i nuovi iscritti dovranno essere presentate dal primo gennaio al 15 maggio di ogni anno, pena l’esclusione dalla graduatoria annuale di ammissione, che verrà approvata entro il 15 giugno dal Responsabile del Settore Servizi alla Persona e pubblicata all’albo telematico, presso il nido d’infanzia e sul sito internet del comune di Ledro.

Per l’ammissione al servizio con il mese di settembre, alle famiglie dei bambini non viene quindi inviato alcun avviso personale.

Le famiglie dei bambini nuovi iscritti, ammessi al servizio di Nido d’infanzia comunale sulla base della graduatoria annuale dovranno accettare, rinviare o rinunciare all’ammissione al servizio entro il 30 giugno compilando apposita modulistica scaricabile dal sito internet del comune.

Ai sensi della Legge n. 119 del 31 luglio 2017 lo stato di conformità vaccinale è condizione per l’ammissione al servizio di nido d’infanzia.

Le graduatorie di riserva a fronte di domande presentate successivamente al termine del 15 maggio, verranno approvate unicamente in presenza di posti disponibili. Quindi nel caso in cui si rendessero vacanti posti durante l’anno, le graduatorie di riserva verranno approvate di norma, entro il 15 del mese, prendendo in considerazione tutte le domande agli atti del Settore Servizi alla Persona pervenute entro la fine del mese precedente.

Nota Bene Si precisa che per gli eventuali inserimenti nel mese di gennaio la graduatoria di riserva verrà approvata entro il 15 del mese di dicembre, prendendo in considerazione tutte le domande agli atti del Settore Servizi alla Persona pervenute entro il 10 dicembre. Poiché la frequenza al nido d’infanzia deve avere carattere di continuità anche per il rispetto dell’organizzazione del servizio, non è consentito presentare le dimissioni volontarie con efficacia per i mesi di giugno e luglio di ogni anno educativo. Non è previsto inoltre l’inserimento di nuovi bambini nel mese di luglio.

Per i bambini frequentanti si considera automatico il passaggio all’anno successivo del servizio di nido d’infanzia; non è quindi necessario presentare conferma di iscrizione per gli anni successivi al primo, è solo necessario presentare il coefficiente ICEF per l’applicazione delle agevolazioni sulla retta entro il 20 gennaio. Si ricorda che la mancata presentazione dell’ICEF aggiornato nei termini sopra indicati comporta l’applicazione della tariffa mensile intera. Per chi non intendesse più frequentare nell’anno successivo, è necessario presentare domanda di dimissioni volontarie, in forma scritta agli uffici comunali, trenta giorni prima dell’ultimo giorno di frequenza. In difetto dei termini di preavviso, l’utente è tenuto a corrispondere la retta per i trenta giorni successivi.

Cosa serve

Per utilizzare il servizio on line occorre avere SPID o CIE:

L’attestazione ICEF è necessaria (non obbligatoria), in caso non si presenti, non si ottiene punteggio per questo criterio e non si ottiene nessuna agevolazione sulla retta, con l’applicazione della tariffa mensile intera.

Cosa si ottiene

Iscrizione al servizio di nido d’infanzia di Ledro

Tempi e scadenze

Giorni relativi alla formazione della graduatoria (massimo 166 gg).

Costi

GRATUITO

L'iscrizione all'asilo nido d'infanzia è gratuita. Per la frequenza all'asilo nido invece è dovuta una tariffa come meglio specificato nella sezione "Ulteriori informazioni" sotto riportata.

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Comunweb · Accesso redattori sito