Contributo per sport e cultura

  • Servizio attivo

Il servizio permette di richiedere al Comune un contributo economico per le spese sostenute per attività sportive e culturali frequentate dai minori di Ledro

A chi è rivolto

Il Servizio è rivolto al genitore, genitore affidatorio o tutore legale del minore residente a Ledro.

Ledro

Descrizione

Il servizio consente di inoltrare la domanda per un contributo destinato a coprire le spese o parte di esse sostenute per la frequentazione di attività sportive e culturali durante l'anno scolastico 2024/2025 da parte di bambini e ragazzi residenti a Ledro. L'importo unitario del contributo per le spese sostenute complessivamente per le attività sportive e culturali è fino a 150 euro per bambino/ragazzo in possesso dei seguenti requisiti:

  • Residente a Ledro dal 1° settembre 2024 fino alla data di apertura di presentazione delle domande (15.07.2025 compreso)
  • Nato/a dal 01/01/2006 al 31/12/2021

Per poter accedere al contributo, il nucleo familiare richiedente deve:

  • Aver sostenuto le spese per le attività sportive e/o culturali entro la presentazione della domanda
  • Possedere un reddito lordo per quoziente familiare pari o inferiore a 35.000. Sono esclusi dal calcolo i nuclei familiari con la presenta di un invalido certificato (invalido civile con percentuale di invalidità pari o superiore al 74%) e/o che assistono familiari presenti nel proprio nucleo con legge 104/92
  • Essere in regola con i tributi e le entrate comunali.

Per attività sportive si intendono tutte le attività di natura sportiva organizzate da società, associazioni, enti, insegnanti privati che rilascino documento fiscale, anche al di fuori del territorio comunale. Per attività culturali si intendono tutte le attività di natura didattica e culturale organizzate da società, associazioni, enti, insegnanti privati che rilascino documento fiscale, anche al di fuori del territorio comunale. Non sono ricomprese le attività di natura sportiva e culturale svolte durante la pausa scolastica estiva e/o le attività che prevedono l'erogazione di buoni di servizio. Le spese ammissibili soggette a contributo si riferiscono esclusivamente alle spese sostenute per la frequenza dei corsi/attività, eventuale trasporto incluso. Rientrano nelle spese ammissibili anche le quote associative, mentre sono esclusi i costi riferiti alle spese sostenute per tutte le attività accessorie, tra cui, a titolo di esempio: costi per certificati medici, attrezzature sportive, vestiario, trasferte per gare/competizioni/rassegne, ecc.

I provvedimenti di concessione dei contributi, che valgono come notifica agli interessati, oltre ad essere pubblicati sull’Albo Pretorio,  saranno pubblicati al seguente al seguente link:  https://www.comune.ledro.tn.it/Amministrazione/Documenti-e-dati/Documenti-tecnici-di-supporto/Contributo-per-Sport-e-Cultura

Si avvisa che il presente contributo non è compatibile con il Voucher Sportivo concesso dalla Provincia Autonoma di Trento per la medesima attività

Cosa serve

Per utilizzare il servizio on line bisogna accedere tramite la propria identità digitale SPID - Sistema Pubblico di Identità Digitale con credenziali di secondo livello, oppure con CNS/CPS (Carta Nazionale dei Servizi - Carta Provinciale dei Servizi).

Bisogna allegare alla domanda anche la documentazione comprovante la spesa sostenuta, ovvero: ricevute, bonifici o dichiarazione rappresentante legale del soggetto fornitore dell'attività, utilizzando il fac-simile approvato con l'avviso pubblico, disponibile sul sito istituzionale de Comune al seguente link: https://www.comune.ledro.tn.it/Amministrazione/Documenti-e-dati/Documenti-tecnici-di-supporto/Contributo-per-Sport-e-Cultura. I file accettati sono: pdf, jpg, jpeg (max 20 MB)

Cosa si ottiene

Domanda di contributo per sport e cultura

Tempi e scadenze

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta: 60 giorni alla data dell'istanza, salvo sospensione del procedimento per ulteriori 20 giorni in caso di copie di bonifici e/o ricevute la cui causale non identifichi chiaramente i seguenti dati: il nome e cognome del minore/i, la descrizione dell'attività svolta ed il periodo di riferimento, per permettere al Comune di verificare la corrispondenza dei dati con il soggetto fornitore dell'attività.

Costi

GRATUITO

Nessun costo. La domanda è esente dall'imposta di bollo.

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Comunweb · Accesso redattori sito