Intervento 33D: iscrizioni

Per sostenere le persone disoccupate che hanno difficoltà a trovare un'occupazione, l’Agenzia del lavoro favorisce l’instaurazione di rapporti di lavoro a tempo determinato attraverso la concessione di contributi economici a comuni, comuni convenzionati, Comunità di valle, Apsp e aziende speciali per attivare e gestire lavori socialmente utili.
Data:

07/01/2025

Tempo di lettura:

2 min

Descrizione

Intervento 33D è rivolto alle persone appartenenti alle seguenti categorie:
● disoccupati da più di 6 mesi con più di 50 anni di età;
● disoccupati con più di 25 anni di età iscritti come persone con disabilità nell’elenco di cui alla legge 68/99;
● disoccupati con più di 25 anni di età segnalati dai servizi sociali o dai servizi sanitari o dall’Ufficio esecuzione penale esterna e residenti in provincia di Trento da almeno cinque anni continuativi o da almeno dieci anni nel corso della vita (di cui l’ultimo anno in via continuativa), oppure iscritti all’Aire da almeno tre anni se emigrati trentini.

Come si accede
● in autonomia collegandosi alla piattaforma online, previa autenticazione con identità digitale SPID, CPS o CIE, raggiungibile al link https://www.politicheattive.cloud.provincia.tn.it/spal/apps/cittadino/it/home 
● recandosi previo appuntamento al Patronato di fiducia.

Tempi
Le persone interessate possono presentare domanda nei seguenti termini:
● per la prima lista dal 1° dicembre 2024 al 16 gennaio 2025;
● per la seconda lista dal 17 gennaio al 31 marzo 2025.

Per maggiori informazioni consultare il sito dell’Agenzia del lavoro.

A cura di

Area Servizi alla persona

Si occupa di attività culturali, sociali, sport, turismo, attività produttive, servizi all’infanzia e istruzione. Comprende l'Ufficio Demografico e Biblioteca.

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 07/01/2025 11:38

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Comunweb · Accesso redattori sito