Descrizione
Si comunica che è possibile inviare le domande di contributo attraverso la Stanza del Cittadino, la piattaforma digitale messa a disposizione dalla Provincia Autonoma di Trento.
La deliberazione della Giunta provinciale n. 2052 del 2024 introduce un incentivo rivolto ai condomini che intraprendono lavori di efficientamento energetico e che non hanno già beneficiato delle misure previste dal Superbonus 110%. L’incentivo coprirà parzialmente gli interessi derivanti da mutui chirografari decennali, con l’obiettivo di ridurre l’indice di prestazione energetica non rinnovabile globale almeno del 40%. Sono stanziati a bilancio 5 milioni di euro, che saranno ripartiti tra i singoli richiedenti. A seconda dell’importo dei lavori, sarà possibile ottenere contributi dai 5.000 ai 100.000 euro, con una copertura degli interessi fino al 75% o al 90%.
L’accesso alla piattaforma per la richiesta avviene dal portale istituzionale della Provincia, al seguente link:https://www.provincia.tn.it/Servizi/Contributo-riqualificazione-energeticacondomini-interessi-dei-mutui
Attraverso il link www.condominiogreen.provincia.tn.it si accede invece alla pagina dedicata del portale Infoenergia, dove è possibile trovare le informazioni tecniche riguardanti il finanziamento, gli istituti di credito che hanno aderito alla convenzione con la Provincia e gli approfondimenti relativi alla misura di incentivazione.
Le banche che, ad oggi, hanno aderito sono: Cassa Rurale della Valle di Ledro, Banca Popolare dell’Alto AdigeVolksbank, Cassa Rurale Alta Valsugana, Cassa Rurale Valsugana e Tesino e Banca per il Trentino-Alto Adige.
Per ulteriori informazioni ci si può rivolgere al Servizio Urbanistica e tutela del paesaggio della Provincia all’indirizzo mail recuperocentristorici@provincia.tn.it o al numero 0461-492712 (dalle 9 alle 12).