Descrizione
Ti occupi o vorresti occuparti dell’amministrazione o della gestione di una Pro Loco o un’associazione di promozione sociale? Ti piacerebbe trasformare questa esperienza o questo desiderio in una competenza professionale?
ALLORA QUESTO E’ IL CORSO CHE FA PER TE!
La Federazione Trentina Pro Loco, in collaborazione con Confinionline, propone un percorso per sviluppare nuove competenze nella gestione degli enti del Terzo Settore, in particolare delle Pro Loco e delle associazioni di promozione sociale.
L’obiettivo di questo percorso è diventare dei professionisti in grado di intercettare i bisogni delle numerosissime associazioni di volontariato che di fronte alle nuove richieste decidono di affidarsi a persone adeguatamente formate.
Destinatari: PROFILO JUNIOR
professionista agli inizi della sua carriera e dunque con ancora poca esperienza ma con un grande potenziale di crescita
Requisiti d’accesso:
Diploma di maturità (possibile deroga per chi frequenta la classe 5°) residenza in Trentino
Contenuti del percorso
Area civilistica e fiscale: Fiscalità del Terzo Settore, aspetti fiscali di eventi, bilanci e rendicontazioni di cassa, adempimenti legati al RUNTS, statuto, aspetti contabili.
Area organizzativa e Gestione Eventi: adempimenti, normativa sicurezza, lavoro in rete, pianificazione, gestione dei compiti, controllo dello stato di avanzamento e di qualità dei processi
Area di gestione e strategia: Competenze trasversali, project management, principi di animazione territoriale, flusso informativi, principi di service design
Area progettazione: Principi di progettazione, saper definire risultati e obiettivi, Gestione di un progetto, valutazione e monitoraggio
Quando
sabato dalle 9:30 alle 17:30 nelle date: 15/3, 29/3, 5/4, 26/4, 3/5, 24/5, 31/5, 7/6, 14/6, 28/6, 13/9, 20/9 - Trento, via Oss Mazzurana 8
mercoledì dalle 18:30 alle 21:00 nelle date: 19/3, 26/3, 2/04, 9/04, 16/04, 23/04, 30/04, 7/05, 14/5, 28/5, 11/6, 18/6, 25/6, 2/7, 9/7, 17/9 - online
Selezione
Massimo 15 partecipanti
Accesso con priorità riservata ad un 1 partecipante per ogni zona proveniente da: Valle dei Laghi/Alto Garda/Ledro - Valsugana Tesino Vanoi - Vallagarina/Altipiani Cimbri Val di Non/Sole/Paganella - Giudicarie/Chiese e Rendena - Valle dell’Adige/Cembra /Fiemme e Fassa.
Come candidarsi:
Scrivi una mail di presentazione con allegato Curriculum Vitae aggiornato alla mail candidature@unplitrentino.it e ti chiameremo per un colloquio. ENTRO IL 28 FEBBRAIO
Costi
al momento dell’iscrizione cauzione 200 euro (restituita se 85% del percorso) gratuito soci Pro Loco (max 1 per pl tesserata UNPLI)
250 per i non soci / studi professionali.
Info
Candidature entro il 28/02 a candidature@unplitrentino.it
Maggiori dettagli su www.unplitrentino.it/posizioni aperte