Richiesta patrocinio

Richiesta patrocinio
Data:

12/05/2014

Argomenti
Tipologia di documento
  • Modulistica

Descrizione

Disposizioni per l'uso del logo comunale da parte di soggetti esterni e per la concessione del patrocinio del Comune di Ledro
Il patrocinio rappresenta, ai sensi dell’articolo 6 del Regolamento comunale per la concessione di finanziamenti e benefici economici ad Associazioni, Enti pubblici e privati, la forma di riconoscimento morale mediante la quale il Comune di Ledro esprime la sua simbolica adesione ad un’iniziativa ritenuta meritevole di apprezzamento per le sue finalità culturali, artistiche, scientifiche, educative, sportive, economiche, sociali e celebrative.
Il patrocinio esprime l’interesse per le iniziative che si svolgono anche al di fuori del territorio comunale e che risultano coerenti con i principi di crescita della comunità trentina sotto il profilo culturale, scientifico, educativo, sportivo, economico, sociale e celebrativo.La concessione del patrocinio non comporta l’erogazione di contributi, né alcuna partecipazione alle spese organizzative della manifestazione patrocinata, salvo i casi in cui ciò sia espressamente stabilito da apposito provvedimento o altro regolamento.
Chi può richiederlo
Possono richiedere il patrocinio del Comune Enti, Associazioni, Comitati o soggetti privati che abbiano sede nel Comune e che comunque svolgano l’iniziativa patrocinata nel territorio comunale.Può essere concesso anche ad Enti, Associazioni, Comitati o soggetti privati esterni al territorio comunale o per iniziative che si svolgano al di fuori di esso, quando tali iniziative abbiano rilevanza per il Comune o ne promuovano l’immagine, il prestigio, la cultura, la storia, le arti e le tradizioni.
Procedura per la concessione del patrocinio
Ai fini della concessione del patrocinio, i promotori od organizzatori di manifestazioni ed iniziative di cui all’articolo 5 del Regolamento comunale per la concessione di finanziamenti e benefici economici ad Associazioni, Enti pubblici e privati, devono farne richiesta scritta indirizzata al Sindaco ed all’Assessore di merito, almeno 15 giorni prima dello svolgimento dell’iniziativa per la quale viene chiesto il patrocinio.L’istanza, sottoscritta dal legale rappresentante dell’Associazione o Ente, deve essere accompagnata da una relazione dettagliata dell’iniziativa per la quale il patrocinio viene richiesto e deve contenere tutti i dati e le informazioni concernenti il richiedente e la manifestazione, al fine di consentire una completa valutazione.
Concessione del patrocinio
L’istruttoria per la concessione del patrocinio viene svolta dal Settore Servizi alla Persona.
Il Sindaco, sentito l’Assessore di merito, concede il patrocinio, qualora ne sussistono i presupposti.La concessione del patrocinio non implica per il Comune l’assunzione di alcuna responsabilità in ordine allo svolgimento dell’iniziativa.
Esclusione del patrocinioSono escluse dalla concessione di patrocinio le iniziative e le manifestazioni:

le cui finalità non rientrino tra quelle espresse dallo Statuto del Comune di Ledro. Sono pertanto escluse le iniziative e/o manifestazioni che perseguono finalità non corrispondenti a quelle che il Comune può decidere di promuove autonomamente attraverso l’opera di propri uffici e servizi;

dalle quali derivino utili per il soggetto promotore, se non nei limiti dell’autofinanziamento della manifestazione;

che costituiscano pubblicità o promozione di attività finalizzate prevalentemente alla vendita, anche non diretta, di opere, prodotti, o servizi di qualsiasi natura;

che siano promosse da partiti o movimenti politici, da organizzazioni, comunque denominate, che rappresentino categorie o forze sociali, nonché da ordini e collegi professionali, ad esclusivo fine di propaganda o proselitismo, o per il finanziamento della propria struttura organizzativa;

che direttamente o indirettamente promuovono iniziative di ‘dubbia moralità’;

che presentano il corpo come semplice oggetto di desiderio o possesso o che diano un’immagine mercificata ed irrispettosa dell’integrità personale.

Uso dello stemma del Comune di Ledro
I promotori e gli organizzatori della manifestazione od iniziativa che ottiene il patrocinio del Comune, dopo averne ricevuta comunicazione ufficiale da parte dell’Amministrazione comunale, devono farne menzione in tutte le forme di diffusione dell’iniziativa come comunicati, manifesti, opuscoli, pubblicazioni e cataloghi.
La concessione del patrocinio comporta l’autorizzazione all’uso dello stemma del Comune di Ledro e l’obbligo di rendere adeguatamente visibile lo stesso con la specifica dizione ‘Con il patrocinio del Comune di Ledro’ su tutte le forme di comunicazione relative alla singola iniziativa patrocinata.
L’uso improprio ed indecoroso del logo o quando all’uso dello stesso sia arrecato danno o disonore per l’Amministrazione comunale, comporterà l’immediata revoca del patrocinio attraverso l’adozione di atti opportunamente motivati.Per quanto non diversamente disposto dal presente allegato al Regolamento comunale per la concessione di finanziamenti e benefici economici ad Associazioni, Enti pubblici e privati, trovano applicazione le disposizioni contenute nel vigente Regolamento per l’uso dello stemma e del gonfalone del Comune di Ledro.
Manifestazioni e iniziative realizzate con il contributo del Comune di LedroPer iniziative e manifestazioni di rilevanza comunale o sovracomunale realizzate con il contributo del Comune di Ledro, il patrocinio e l’uso dello stemma si intendono automaticamente concessi ed autorizzati.Il conferimento del patrocinio non comporta la concessione a titolo gratuito o a condizioni agevolate dell’utilizzo di immobili, beni o strutture di proprietà comunale, salva diversa prescrizione del provvedimento che concede il patrocinio.

Ufficio responsabile

Ufficio responsabile/proponente del documento

Area Servizi alla persona

Si occupa di attività culturali, sociali, sport, turismo, attività produttive, servizi all’infanzia e istruzione. Comprende l'Ufficio Demografico e Biblioteca.

Formati disponibili

Formati disponibili

PDF

Licenza di distribuzione

Licenza di distribuzione

Creative Commons CC0 1.0 Universal - Public Domain Dedication (CC0 1.0)

Date

Data di inizio validità/efficacia

12/05/2014

Data di inizio pubblicazione

12/05/2014

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento: 28/10/2024 12:12

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Comunweb · Accesso redattori sito