Approvazione Regolamento per tutela e valorizzazione attività agro-alimentari tradizionali locali e istituzione De.Co. sovra comunale

Con deliberazione n. 43 di data 27 novembre 2014, esecutiva dal 13 dicembre 2014, è stato approvato il Regolamento per la tutela e la valorizzazione attività agro-alimentari tradizionali locali ed è stata istituita la De.Co. sovra comunale al fine di censire e valorizzare le attività ed i prodotti agro-alimentari riconducibili ai territori dei comuni di Arco, Drena, Dro, Ledro, Nago-Torbole, Riva del Garda e Tenno ed in generale ad un bacino di produzione omogeneo circoscrivibile alla Comunità Alto Garda e Ledro.
Data di inizio pubblicazione 29/12/2014
La De.Co. è un'attestazione che lega in maniera anagrafica la derivazione di un prodotto o di una produzione al luogo di origine, è un censimento di produzioni che hanno un valore identitario per una comunità, è uno strumento flessibile per valorizzare le risorse della nostra terra nel tentativo di garantire la biodiversità con potenziali vantaggi anche sul piano turistico ed economico.
Salvaguardare l'originalità delle produzioni locali significa concretamente tutelare e custodire il lavoro, le abitudini e gli usi della nostra gente. Un prodotto della terra, un piatto gastronomico, un lavoro artigianale risentono sempre della storia e delle vicissitudini delle persone che hanno per fantasia o per necessità inventato qualcosa di buono o di utile, a volte unico al mondo.
Informazioni correlate:
Riferimenti:
Con deliberazione n. 43 di data 27 novembre 2014, esecutiva dal 13 dicembre 2014, è stato approvato il Regolamento per la tutela e la valorizzazione attività agro-alimentari tradizionali locali ed è stata istituita la De.Co. sovra comunale al fine di censire e valorizzare le attività ed i prodotti agro-alimentari riconducibili ai territori dei comuni di Arco, Drena, Dro, Ledro, Nago-Torbole, Riva del Garda e Tenno ed in generale ad un bacino di produzione omogeneo circoscrivibile alla Comunità Alto Garda e Ledro.